Se conosci l’architettura romana e sei interessato al suo sistema idrico incredibilmente avanzato, non dovresti perdere questo tour. Imparerai ad osservare e ad apprezzare le tecniche costruttive e idrauliche che hanno reso l’antica Roma la Regina delle Acque nel corso dei secoli.
INCLUSO NEL TOUR
- Una guida privata, solo per voi, per tutta la durata del tour.
- Un’auto con conducente a disposizione per l’intero tour. Incontro presso il vostro hotel.
Una passeggiata seguendo l’itinerario dei principali acquedotti dalla periferia della città fino al punto di arrivo e successiva distribuzione dell’acqua nelle diverse direzioni.
Camminerete sotto le imponenti arcate del Claudio e nei canali del Felice sovrapposti da Papa Sisto V agli archi del Marcio. Dopo aver oltrepassato il parco di Torre del Fiscale, dove una torre medievale sorge sul punto di intersezione tra gli acquedotti Claudio e Marcio, percorreremo via del Mandrione, l’antica strada romana costruita per la manutenzione periodica degli acquedotti, che correva tra le arcate dell’acquedotto Claudio a destra e quelle del Marcio a sinistra, per terminare a Porta Maggiore, il punto più alto di Roma dove cinque acquedotti raggiungevano la città incontrandosi nei pressi del più antico Tempio della Speranza (Ad spem veterem).
Da lì e attraverso il “Castellum Aquae” ora nei giardini di Piazza Vittorio l’acqua veniva distribuita ai diversi quartieri.
INFORMAZIONI PRATICHE
![]() |
![]() |
DURATA Il tour dura circa 3ore |
PARTECIPANTI Minimo 2 persone |
PREZZO
PREZZO della nostra visita guidata privata:
ADULTI | BAMBINI/STUDENTI (2-18 anni) | BAMBINI (0-2 anni) |
€ 130 | € 65 | Gratuiti |
RISPARMIA!
*ingressi e trasporto esclusi
Ti interessa questo tour? Contattaci! |