Category: Visite culturali

Villa Algardi

Il Casino del Bel Respiro a Villa Pamphili Il Casino del Bel Respiro, detto anche dell’ Algardi dal nome dell’architetto, fu voluto dal Pontefice Innocenzo X che lo fece edificare a partire dal 1644 nel parco lungo la via Aurelia Antica, fastosa residenza nobiliare di campagna dei principi …

San Cosimato

Archeotrekking: gli Acquedotti Romani a San Cosimato e la Villa di Orazio a Licenza Nella viva roccia della rupe di San Cosimato, a picco sulla vallata dell’Aniene, si conservano a tutt’oggi, le gallerie degli acquedotti Marcio e Claudio, scavate 2000 anni fa pochi metri all’interno della parete che …

Necropoli di Villa Pamphili

I Colombari dipinti di Villa Pamphili L’area della Villa Doria Pamphilj presenta numerosi edifici sepolcrali, originariamente disposti lungo l’antica via Aurelia, forse da porre in relazione con il vicino e popoloso quartiere di Trastevere. I sepolcri vanno dalla fine dell’età repubblicana alla metà del II sec. d.C., con …

PRIMAVERA SULLE TRACCE DEI SANNITI: Week end nell’entroterra molisano

La primavera è il periodo ideale per inoltrarsi tra le aspre montagne del Molise, terra antica di transumanza la cui storia ci riporta agli albori di quella romana quando l’area era dominata dai fieri Sanniti. Nei pressi del centro abitato di Pietrabbondante, si trovano incastonati tra le montagne …