Il Casino del Bel Respiro a Villa Pamphili
Il Casino del Bel Respiro, detto anche dell’ Algardi dal nome dell’architetto, fu voluto dal Pontefice Innocenzo X che lo fece edificare a partire dal 1644 nel parco lungo la via Aurelia Antica, fastosa residenza nobiliare di campagna dei principi Pamphilj. La planimetria della villa è di ispirazione palladiana, con un salone centrale a doppia altezza. Al piano inferiore si trovano un vestibolo e una sala rotonda, con magnifici stucchi sulla volta e sculture classiche che si apre su due importanti gallerie. Attraverso il vestibolo, si accede al giardino segreto, decorato da siepi sempreverdi che ricordano nella forma i simbolo araldici dei Pamphilj: la colomba e il giglio.
Nel 1849 la villa fu teatro di cruenti scontri per la difesa della Repubblica Romana, tra le truppe Francesi e quelle Garibaldine. Il Casino dell’Algardi, attualmente in uso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri , è sede di rappresentanza durante le visite di Capi di Stati e di Governo.